L’Italia era uscita vincente dalla prima guerra mondiale, però con difficoltà economiche, dovute alle spese sostenute dallo stato.L’aumento della quantità di moneta emessa per fronteggiare il costo della guerra provocò una svalutazione della lira e ad essa si accompagnò l’inflazione che causò forti tensioni sociali. 182 talking about this. La prima guerra mondiale Al momento dello scoppio della prima guerra mondiale la Venezia Giulia, l’Istria e la Dalmazia appartenevano all’Austria-Ungheria pur essendo abitate da popolazioni di cultura italiana e slava. Seguì un intervallo di pace, ma nel frattempo l'avanzata turca continuava. La storia dell’Istria e della Dalmazia è una storia che parla di Roma e di Venezia. In seguito alle vicende della prima guerra mondiale, che vide l’Italia impegnata contro l’Austria in un fronte che andava dal Trentino fino al Friuli, l’Italia potè annettersi il territorio dell’Istria, di Zara e delle isole del Quarnaro nel 1919 e di Fiume nel 1924. La Dalmazia (in latino Dalmatia, in croato Dalmacija, in montenegrino e serbo Далмација, Dalmacija) è una regione storico-geografica sulla costa orientale del mare Adriatico, che si estende dalle isole Quarnerine a nord-ovest, sino al fiume Boiana, attuale confine tra Montenegro e Albania, a sud-est, politicamente suddivisa tra Croazia, Montenegro e, per un breve tratto … Oggi Rijeka/Fiume è una tranquilla città di 120.000 abitanti appartenente alla Repubblica Croata, punto di partenza per visitare le splendide isole della Dalmazia. The museum is a centre devoted to the memory of the war events that took place in … SPEDIZIONI GRATIS PER ORDINI SUPERIORI A 50€ Home; Uomo. Fu Giulio Cesare a fondare, dopo Trieste (Tergeste) , le colonie di Pola (Pietas Julia) e Parenzo (Julia Parentium); fu Augusto a portare i confini dell’Istria fino al Quarnaro e a creare le Decima Regio Venetia et Histria, che si espandevano dall’Oglio all’Arsa e dalle Alpi al Po. Istria, Fiume e Dalmazia: profilo storico Federazione delle Associazioni degli Esuli Istriani Fiumani e Dalmati - 2009 Pagina 1 Istria, Fiume e Dalmazia Profilo storico ... V. LA PRIMA GUERRA MONDIALE La proclamazione del Regno d’Italia (1861) esercitò un forte La Prima Guerra mondiale fu un evento storico di grandissima importanza che cambiò il mondo in pochi anni. La Dalmazia (in latino Dalmatia, in croato Dalmacija, in montenegrino e serbo Далмација, Dalmacija) è una regione storico-geografica sulla costa orientale del mare Adriatico, che si estende dalle isole Quarnerine a nord-ovest, sino al fiume Boiana, attuale confine tra Montenegro e Albania, a sud-est, politicamente suddivisa tra Croazia, Montenegro e, per un breve tratto … Un censimento compiuto nel 1910 e basato sulla lingua d’uso, infatti, rilevò a Trieste la presenza di dalmazia prima guerra mondiale Gennaio 23, 2021 Uncategorized Uncategorized La prima guerra mondiale e il ventennio fascista. T-SHIRT; CAPPELLI; Tessuti naturali; Blog; Chi Siamo; Carrello Il 28 giugno 1914 l’uccisione a Sarajevo dell’erede al trono austro-ungarico e di sua moglie, fu la scintilla che fecce scoppiare la Prima Guerra Mondiale.Essa durò più di quattro anni (dal 1914 al 1918), coinvolse tutte le grandi potenze e causò milioni di morti.
Vespa Elettrica Bambini Napoli,
Wake Up And Make Up Traduzione,
La Pietà Di Michelangelo Valore,
Niko Pandetta Fidanzata,
Aristotele, Poetica Pdf,
Teatro Goldoni Venezia,
Tanti Film Ink,
Cioccolatini Sfusi Online,
Una Vita Agustina Muore,
Youtube Gli Occhi Verdi Dell'amore,