Parco giardino Sigurtà – … Vedi le recensioni degli ospiti e prenota lo chalet ideale per il tuo viaggio. Benvenuti nella nostra pagina in cui potrete trovare tutte le escursioni, divise per regioni e territori di appartenenza.Cliccando sul link, si aprirà l’articolo corrispondente: se avete dubbi o richieste di chiarimenti, non esitate a scriverci info@babytrekking.it. Si tratta di un parco immerso nella natura in Località Sigola a Baldissero d’Alba. Giro del lago delle Piazze, tra camminate e bagni, Rifugio Dosso Larici dalla cima della Paganella, Sarnacli Mountain Park, super top sopra Andalo, Rifugio Croz dell’Altissimo, ai piedi delle Dolomiti di Brenta, Rifugio Don Zio e lo spettacolare panorama, BAS – Bosco Arte Stenico e le opere di Land Art, Palafitte di Fiavè, un salto nella storia, Da Malga Millegrobbe a Forte Campo Luserna, Dalle Storie alla storia, sentiero tematico a Luserna, Il meraviglioso giro del lago di Lavarone, Il Respiro degli Alberi, land art a Lavarone, Il Sentiero dell’Immaginario a Luserna e le leggende cimbre, Ciclabile Torbole – Riva e la meraviglia del Garda, Il Lago di Tenno e il pittoresco borgo di Canale, Rifugio San Pietro e il belvedere sul lago di Garda, Strada della Ponale, il più bel sentiero a picco sul Garda, Malga San Giovanni e l’autentico borgo di montagna, Busatte – Tempesta e le splendide scalinate sul lago di Garda, Monte Baldo e il meraviglioso Garda dall’Alto, Lago delle Malghette, un’azzurra meraviglia, Rifugio Tuckett, Vallesinella e le Dolomiti di Brenta, Malga Pala lungo il Sentiero del Cacciatore, Malga Ces, splendida vista sulle Pale di San Martino, Agritur Dalaip dei Pape da Villa Welsperg in Val Canali, Baita Segantini da Passo Rolle e l’incanto delle Pale, Malga Juribello, tra le Pale e gli animali, Malga Civertaghe, la più antica del Trentino, Sentiero delle Muse Fedaie e la splendida Val Canali, Trekking del Cristo Pensante e la ricerca interiore, Val Jumela, malga Jumela e il Sass de Adam, Val Duron e la passeggiata verso l’Alpe di Tires, Il sentiero degli animali sull’Alpe Lusia, Da Passo Sella al Rifugio Salei e Friedrich August, Il Sentiero Federico Augusto sotto al Sassopiatto, Rifugio Roda di Vael e il Vial de le Feide, Rifugio Fuciade, il più bello delle Dolomiti, Rifugio Passo Principe, sul Catinaccio sopra le nuvole, Rifugio Passo Selle e le Creste di Costabella, Da Ciampedie a Gardeccia, panorami spettacolari, Sentiero Viel del Pan e la bellezza della Marmolada, Rifugio Vajolet e Preuss nel cuore del Catinaccio, Rifugio Vallaccia e la bellezza dei Monzoni, Lago di Antermoia, il più bello delle Dolomiti, Sul Sentiero delle Leggende sino Ciampedie, Giro d’Ali e Sentiero Frainus, una meraviglia, Malga Bocche, lo splendore di fronte alle Pale, Geotrail del Dos Capel, bambini piccoli geologi sul Latemar, Sentiero del Pastore Distratto, alla ricerca degli oggetti perduti, Malga Lauregno al confine con la Val d’Ultimo, Percorso AlMeleto e le curiosità sulle mele, Parco Fluviale Novella e le strette forre, Lago di Tovel, il gioiello delle Dolomiti di Brenta, A San Romedio lungo il sentiero scavato nella roccia, Il lavoro, le fate e le streghe: il sentiero delle fiabe, I laghetti di Ruffrè e il sentiero Dria al Fos, Malga Maresse, frescura in mezzo ai boschi, Ai fienili di Dromaè con vista sul lago di Ledro, Malga Masi e la cima della Panarotta 2002, La Strada del Pescatore lungo le rive del lago di Levico, Rauchhutte, di fronte a Sassolungo e Sassopiatto, Bullaccia e Rifugio Dibaita, assieme alle streghe, Rifugio Sanon, la meraviglia da Compatsch, Rifugio Edelweiss e Almrosenhutte, in paradiso, Laranzer Schwaige, tra masi e paesaggi spettacolari, Rifugio Molignon e la magia dell’Alpe di Siusi, Alpe di Marinzen e Schafstall Hutte, a tutto gioco, Tuffalm, la malga più bella dell’Alto Adige, Da Monte Pana a Saltner Schwaige e Saltria, I laghetti di Fiè, incanto sotto lo Sciliar, WoodyWalk, sul sentiero dei giochi sulla Plose, Alpe di Rodengo, balcone panoramico sulle Dolomiti, Malga Fane, sul Sentiero del Latte da Valles, Mondo Bimbi Kinderwelt, l’avventura nel bosco, Parco Olperl, a piedi nudi sul Monte Elmo, Il villaggio degli gnomi sul Monte Baranci, Prati di Croda Rossa e le Dolomiti di Sesto, Malga San Silvestro, nella valle incantata, Giro del lago di Braies, a un passo dal cielo, Rifugio Tre Scarperi e Valle Campo di Dentro, Rifugio Fondovalle e Val Fiscalina, la più bella del mondo, Alpe di Nemes e Malga Nemes, incanto verde, Malga Stolla, meraviglia ai piedi della Croda Rossa, Rifugio Larice e la meraviglia delle Dolomiti di Sesto, Rifugio Vallandro, splendida vista sul Cristallo, Rifugio Jimmy, Dantercepies e lo splendore del Sella, Summer Park la Crusc, giochi d’acqua e avventure, Il Rifugio Puez e il suo lunare altopiano, Il Sentiero del Larici, incantevole percorso didattico, Da Piz la Ila all’Utia de Bioch, tra terra e cielo, Rifugio Scotoni, verde oasi tra le montagne, Da Colfosco alle bellissime cascate del Pisciadù, Al Rifugio Pralongià da Utia Punta Trieste, Gli splendidi panorami dal Rifugio Gardenacia, Da La Villa al Lech da Sompunt e lo spettacolo dei riflessi, Ranchda Andrè e lo splendido panorama sulla val Badia, Malga Saraghes, paradiso per bambini con vista spettacolare, Rifugio Forcelles, sull’Alta Via di Colfosco, A Malga Costa – Liegalm dal Passo di Lavazè, Haniger Schwaige, sotto alle Torri del Vajolet, Dal Rifugio Paolina al Rifugio Fronza alle Coronelle, Il lago di Carezza e la leggenda di Ondina, Alpe di Pampeago e la meraviglia del Latemar, Malga Monte San Pietro, il relax e la bellezza, Geisleralm e il giro delle malghe sotto le Odle, Sentiero Natura Zannes, facile sotto le Odle, Rifugio Resciesa e il meraviglioso panorama sulla valle, Da Monte Pana a Saltner Schwaige sull’Alpe di Siusi, Panaraida, il sentiero per giocare sul Monte Pana, Rifugio Jimmy, Dantercepies e la meraviglia del Sella, Rifugio Firenze da Col Raiser nel Parco Naturale Puez Odle, Malga Schgaguler Schwaige salendo da Ortisei, Rifugio Zallinger, sull’Alpe di Siusi da Monte Pana, Rifugio Comici, la bellezza sotto al Sassolungo, Il Seceda, il suo verde paesaggio e le sue malghe, Val d’Anna, passeggiata ideale per famiglie da Ortisei, Malga Lech Sant e il verde incanto del Seceda, Malga Pieralongia, la più autentica della valle, Knuttenalm, Riva di Tures e la meravigliosa Valle dei Dossi, Le splendide cascate di Riva e il castello di Tures, Busegge Alm e la stupenda Valle di Rio Bianco, Daimer Alm, selvaggia nascosta meraviglia, Rotbachalm e la vista su tutta la Valle Aurina, Adleralm e Jager Hutte: meravigliosa escursione in passeggino, Kehreralm: scoprire la Valle Aurina col passeggino, Obersee e Staller Alm, a Passo Stalle la bellezza della Defereggental, Giro del lago di Anterselva, una meraviglia dipinta di blu, Hofstatt Alm, la malga più bella per i bambini, Lazinser Alm e Lazinser Hof, incanto nella valle di Plan, Timmelsalm nel Parco Naturale Gruppo di Tessa, Ulfaser Alm e il sentiero acquale Waalweg, Obere Gostalm, la Val Passiria che non ti aspetti, Seeber See e Oberglanegg Alm, tra silenzio e panorami, Wannser Alm, nella stupenda Valle di Valtina, Marzoner Alm spettacolare balcone panoramico sulla valle, Malga Slingia, la bellezza della Val Venosta, Malga di Resia e lo spettacolare panorama sul lago, Aglsbodenalm e cascata Burkhard, spettacolo naturale in Val Ridanna, Bergalm, cascata Gurgl e la meravigliosa Val Giovo, Cascate di Stanghe, tra ponti sospesi e canyon, Passo di Vizze: attraversare il confine a piedi, Mondo Avventura Montagna, top per i bambini, Giro delle malghe della Val Ridanna: Kerschbaumeralm, Wurzeralm e Joggelealm, Rifugio Cima Gallina e la spettacolare vista sulla Va di Fleres, Rifugio Carestiato con splendida vista su Agordo, Ally Farm, tanto divertimento sotto al Civetta, Rifugio Coldai e lago Coldai da Col dei Baldi, Rifugio Laresei con vista magnifica sul Lagorai, Rifugio Mulaz da Passo Valles, un trekking spettacolare, Rifugio Vazzoler e lo splendido anfiteatro del Civetta, Rifugio Padon, il più bel panorama sulla Marmolada, Baita dei Cacciatori, il rifugio più autentico sopra Falcade, Malga Laste e la bellezza dell’Agordino nascosto, Castello di Andraz, un tuffo nella storia, Dalla Foresta di Somadida al Rifugio San Marco, Lago di Pianozes, magico specchio d’acqua, Da Cortina a Campo di Sopra, magia ampezzana, Lago Ghedina, tra boschi e paesaggi fiabeschi, Il Rifugio Duca d’Aosta e la spettacolare conca ampezzana, Rifugio Faloria e Rifugio Tondi: magnifiche Dolomiti, Rifugio Croda da Lago e lago Fedra da Ru Curto, Le Cinque Torri, i monoliti più famosi delle Dolomiti, Rifugio Dibona e lo spettacolo sotto alle Tofane, Rifugio Vandelli e il turchese lago di Sorapiss, Rifugio Nuvolau, il più antico delle Dolomiti, Nel magnifico canyon dei Serrai di Sottoguda, Rifugio Falier e Malga Ombretta, spettacolo sotto la Marmolada, Rifugio Fonda Savio, tra le guglie dei Cadini, Tre Cime di Lavaredo e Rifugio Locatelli da Rifugio Auronzo, Rifugio Città di Fiume. Il “Sentiero spirito del bosco”, ideato dall’artista locale Alessandro Cortinovis, è infatti animato di elfi, nani, fate, animali del bosco, che vi faranno compagnia lungo il tragitto. – medio – no passeggino, Lago di Nembia, trasparente meraviglia – facile – con passeggino, Rifugio Don Zio e lo spettacolare panorama – medio – con passeggino, BAS – Bosco Arte Stenico e le opere di Land Art – facile – con passeggino, Palafitte di Fiavè, un salto nella storia – facile – con passeggino, Torbiera di Echen e il biotopo – facile – con passeggino, Da Passo Coe al Rifugio Baita Tonda – medio – no passeggino, Malga Vallorsara e la verde quiete – medio – con passeggino, Da Malga Millegrobbe a Forte Campo Luserna – facile – con passeggino, Rifugio Stella d’Italia da Passo Coe – facile – con passeggino, Dalle Storie alla storia, sentiero tematico a Luserna – medio – no passeggino, Il meraviglioso giro del lago di Lavarone – facile – con passeggino, Il Respiro degli Alberi, land art a Lavarone – facile – con passeggino, Il Sentiero dell’Immaginario a Luserna e le leggende cimbre – medio – no passeggino, Da Passo Coe a Malga Melegna – facile – con passeggino, Ciclabile Torbole – Riva e la meraviglia del Garda – facile – con passeggino, Il Lago di Tenno e il pittoresco borgo di Canale – facile – con passeggino, Rifugio San Pietro e il belvedere sul lago di Garda – facile – con passeggino, Strada della Ponale, il più bel sentiero a picco sul Garda – facile – no passeggino, Malga San Giovanni e l’autentico borgo di montagna – facile – con passeggino, Busatte – Tempesta e le splendide scalinate sul lago di Garda – medio – no passeggino, Cascata del Varone, dentro la montagna – facile – no passeggino, Monte Baldo e il meraviglioso Garda dall’Alto – facile – no passeggino, Rifugio e lago di Nambino da Patascoss – facile – no passeggino, Lago delle Malghette, un’azzurra meraviglia – facile – no passeggino, Rifugio Tuckett, Vallesinella e le Dolomiti di Brenta – difficile – no passeggino, Val di Genova e le cascate di Nardis – medio – no passeggino, Malga Pala lungo il Sentiero del Cacciatore – medio – no passeggino, Malga Ces, splendida vista sulle Pale di San Martino – facile – con passeggino, Laghi di Colbricon da Passo Rolle – facile – no passeggino, Agritur Dalaip dei Pape da Villa Welsperg in Val Canali – medio – con passeggino, Da Passo Cereda a Malga Fossetta – medio – con passeggino, Baita Segantini da Passo Rolle e l’incanto delle Pale – medio – con passeggino, Val Venegia, il paradiso delle Dolomiti – facile – con passeggino, Malga Juribello, tra le Pale e gli animali – facile – con passeggino, Malga Civertaghe, la più antica del Trentino – medio – no passeggino, Sentiero delle Muse Fedaie e la splendida Val Canali – facile – con passeggino, Trekking del Cristo Pensante e la ricerca interiore – medio – no passeggino, Val Jumela, malga Jumela e il Sass de Adam – difficile – no passeggino, Val Duron e la passeggiata verso l’Alpe di Tires – facile – con passeggino, La meravigliosa Valle San Nicolò – medio – con passeggino, Il sentiero degli animali sull’Alpe Lusia – facile – con passeggino, Da Passo Sella al Rifugio Salei e Friedrich August – medio – con passeggino, Rifugio Contrin e Gran Vernel – difficile – no passeggino, Il Sentiero Federico Augusto sotto al Sassopiatto – facile – no passeggino, Rifugio Roda di Vael e il Vial de le Feide – difficile – no passeggino, Passeggiare sull’Alpe Lusia – facile – con passeggino, Rifugio Fuciade, il più bello delle Dolomiti – facile – con passeggino, Rifugio Passo Principe, sul Catinaccio sopra le nuvole – difficile – no passeggino, Rifugio Passo Selle e le Creste di Costabella – difficile – no passeggino, Da Ciampedie a Gardeccia, panorami spettacolari – facile – con passeggino, Sentiero Viel del Pan e la bellezza della Marmolada – facile – no passeggino, Rifugio Vajolet e Preuss nel cuore del Catinaccio – medio – no passeggino, Rifugio Vallaccia e la bellezza dei Monzoni – difficile – no passeggino, Lago di Antermoia, il più bello delle Dolomiti – difficile – no passeggino, Sul Sentiero delle Leggende sino Ciampedie – facile – con passeggino, La Foresta dei Draghi sul Latemar – facile – con passeggino, Malga Valmaggiore ai piedi del Lagorai – facile – con passeggino, Giro d’Ali e Sentiero Frainus, una meraviglia – facile – con passeggino, A Malga Costa dal Passo di Lavazè – facile – con passeggino, Malga Bocche, lo splendore di fronte alle Pale – facile – con passeggino, Il recinto dei cervi a Paneveggio – facile – con passeggino, Geotrail del Dos Capel, bambini piccoli geologi sul Latemar – medio – no passeggino, Sentiero del Pastore Distratto, alla ricerca degli oggetti perduti – facile – no passeggino, Malga Lauregno al confine con la Val d’Ultimo – facile – con passeggino, Lago di Tret e l’idillio turchese – medio – con passeggino, Percorso AlMeleto e le curiosità sulle mele – facile – con passeggino, Parco Fluviale Novella e le strette forre – medio – no passeggino, Lago di Tovel, il gioiello delle Dolomiti di Brenta – facile – no passeggino, A San Romedio lungo il sentiero scavato nella roccia – facile – no passeggino, Da Coredo al Santuario di San Romedio – medio – con passeggino, Il lavoro, le fate e le streghe: il sentiero delle fiabe – facile – con passeggino, I laghetti di Ruffrè e il sentiero Dria al Fos – facile – con passeggino, Val di Fumo, il piccolo Canada italiano – facile – no passeggino, Malga Maresse, frescura in mezzo ai boschi – facile – con passeggino, Val Concei e il Sentiero Naturalistico – facile – con passeggino, Il Lago d’Ampola e il suo biotopo – facile – con passeggino, Ai fienili di Dromaè con vista sul lago di Ledro – medio – no passeggino, Malga Masi e la cima della Panarotta 2002 – medio – no passeggino, Da Levico al Forte Colle delle Benne – medio – con passeggino, Arte Sella e le sue opere di land art – facile – con passeggino, La Strada del Pescatore lungo le rive del lago di Levico – facile – con passeggino, Rauchhutte, di fronte a Sassolungo e Sassopiatto – facile – con passeggino, Bullaccia e Rifugio Dibaita, assieme alle streghe – medio – no passeggino, Rifugio Sanon, la meraviglia da Compatsch – facile – con passeggino, Rifugio Edelweiss e Almrosenhutte, in paradiso – facile – con passeggino, Laranzer Schwaige, tra masi e paesaggi spettacolari – medio – con passeggino, Sattler Schwaige, di fronte allo Sciliar – medio – con passeggino, Schgaguler Schwaige e i laghetto magico – facile – con passeggino, Rifugio Zallinger da Monte Pana – medio – no passeggino, Rifugio Molignon e la magia dell’Alpe di Siusi – facile – no passeggino, Alpe di Marinzen e Schafstall Hutte, a tutto gioco – facile – no passeggino, Tuffalm, la malga più bella dell’Alto Adige – medio – con passeggino, Da Monte Pana a Saltner Schwaige e Saltria – medio – con passeggino, I laghetti di Fiè, incanto sotto lo Sciliar – facile – con passeggino, WoodyWalk, sul sentiero dei giochi sulla Plose – facile – con passeggino, Alpe di Rodengo, balcone panoramico sulle Dolomiti – facile – con passeggino, Malga Fane, sul Sentiero del Latte da Valles – medio – no passeggino, La Valle di Altafossa e le sue malghe – medio – con passeggino, Bodenalm e la splendida Val di Fundres – facile – con passeggino, Astnerbergalm, il paradiso sopra Terento – medio – con passeggino, Parco Avventura Jochtal e croce di vetta – facile – con passeggino, Mondo Bimbi Kinderwelt, l’avventura nel bosco – facile – con passeggino, Parco Olperl, a piedi nudi sul Monte Elmo – facile – con passeggino, Il villaggio degli gnomi sul Monte Baranci – facile – con passeggino, Prati di Croda Rossa e le Dolomiti di Sesto – facile – con passeggino, Malga San Silvestro, nella valle incantata – facile – con passeggino, Giro del lago di Braies, a un passo dal cielo – medio – no passeggino, Rifugio Tre Scarperi e Valle Campo di Dentro – facile – con passeggino, Rifugio Fondovalle e Val Fiscalina, la più bella del mondo – facile – con passeggino, Dal lago di Braies alla Malga Foresta – facile – con passeggino, Alpe di Nemes e Malga Nemes, incanto verde – medio – con passeggino, Tre Cime di Lavaredo e Rifugio Locatelli – difficile – no passeggino, Malga Stolla, meraviglia ai piedi della Croda Rossa – facile – no passeggino, Rifugio Larice e la meraviglia delle Dolomiti di Sesto – medio – con passeggino, Rifugio Vallandro, splendida vista sul Cristallo – facile – con passeggino, Malga Valparola, tra animali e panorami – medio – con passeggino, Rifugio Jimmy, Dantercepies e lo splendore del Sella – medio – con passeggino, Parchi Moviment, il paradiso dei bambini – facile – con passeggino, Summer Park la Crusc, giochi d’acqua e avventure – facile – con passeggino, Il Rifugio Puez e il suo lunare altopiano – medio – no passeggino, Il Sentiero del Larici, incantevole percorso didattico – facile – no passeggino, Prati dell’Armentara e Rifugio La Crusc – medio – no passeggino, Rifugio La crusc e Grotta della Neve – medio – no passeggino, Da Piz la Ila all’Utia de Bioch, tra terra e cielo – facile – con passeggino, Rifugio Scotoni, verde oasi tra le montagne – difficile – no passeggino, Da Colfosco alle bellissime cascate del Pisciadù – facile – con passeggino, Al Rifugio Pralongià da Utia Punta Trieste – medio – no passeggino, Gli splendidi panorami dal Rifugio Gardenacia – medio – no passeggino, Da La Villa al Lech da Sompunt e lo spettacolo dei riflessi – facile – con passeggino, Ranchda Andrè e lo splendido panorama sulla val Badia – medio – no passeggino, Malga Saraghes, paradiso per bambini con vista spettacolare – facile – con passeggino, Rifugio Forcelles, sull’Alta Via di Colfosco – medio – no passeggino, .Heinzen Alm, di fronte al Catinaccio – facile – con passeggino, A Malga Costa – Liegalm dal Passo di Lavazè – facile – con passeggino, Haniger Schwaige, sotto alle Torri del Vajolet – medio – no passeggino, Gurndinalm e Isi Hutte da Passo Oclini – facile – con passeggino, Dal Rifugio Paolina al Rifugio Fronza alle Coronelle – medio – no passeggino, Il lago di Carezza e la leggenda di Ondina – facile – con passeggino, Alpe di Pampeago e la meraviglia del Latemar – facile – con passeggino, Malga Monte San Pietro, il relax e la bellezza – facile – con passeggino, Geisleralm e il giro delle malghe sotto le Odle – medio – no passeggino, Gampenalm e la meraviglia delle Odle – medio – con passeggino, Dal Passo delle Erbe al Rifugio Genova – difficile – no passeggino, Utia Vaciarà, ai piedi del Sass de Putia – medio – no passeggino, Sentiero Natura Zannes, facile sotto le Odle – facile – con passeggino, Rifugio Resciesa e il meraviglioso panorama sulla valle – facile – no passeggino, Da Monte Pana a Saltner Schwaige sull’Alpe di Siusi – medio – con passeggino, Panaraida, il sentiero per giocare sul Monte Pana – facile – con passeggino, Rifugio Jimmy, Dantercepies e la meraviglia del Sella – medio – con passeggino, Rifugio Firenze da Col Raiser nel Parco Naturale Puez Odle – facile – no passeggino, Malga Brogles e la meraviglia delle Odle – facile – no passeggino, Malga Schgaguler Schwaige salendo da Ortisei – facile – con passeggino, Rifugio Zallinger, sull’Alpe di Siusi da Monte Pana – medio – no passeggino, Rifugio Comici, la bellezza sotto al Sassolungo – medio – con passeggino, Il Seceda, il suo verde paesaggio e le sue malghe – facile – no passeggino, Val d’Anna, passeggiata ideale per famiglie da Ortisei – facile – con passeggino, Malga Lech Sant e il verde incanto del Seceda – facile – no passeggino, Vallunga, meraviglioso verde incanto – facile – con passeggino, Malga Pieralongia, la più autentica della valle – medio – no passeggino, Knuttenalm, Riva di Tures e la meravigliosa Valle dei Dossi – facile – con passeggino, Giro del lago di Neves da Lappago – facile – con passeggino, Le splendide cascate di Riva e il castello di Tures – facile – no passeggino, Bizat Hutte e la foresta incantata  – facile – con passeggino, Niederhofer Alm, nel bel mezzo del verde – facile – con passeggino, Busegge Alm e la stupenda Valle di Rio Bianco – facile – con passeggino, Daimer Alm, selvaggia nascosta meraviglia – medio – no passeggino, Rotbachalm e la vista su tutta la Valle Aurina – facile – con passeggino, Adleralm e Jager Hutte: meravigliosa escursione in passeggino – facile – con passeggino, Kehreralm: scoprire la Valle Aurina col passeggino – facile – con passeggino, Obersee e Staller Alm, a Passo Stalle la bellezza della Defereggental – facile – no passeggino, Giro del lago di Anterselva, una meraviglia dipinta di blu – facile – con passeggino, Hofstatt Alm, la malga più bella per i bambini – facile – con passeggino, Lazinser Alm e Lazinser Hof, incanto nella valle di Plan – facile – con passeggino, Timmelsalm nel Parco Naturale Gruppo di Tessa – medio – con passeggino, Ulfaser Alm e il sentiero acquale Waalweg – facile – con passeggino, Obere Gostalm, la Val Passiria che non ti aspetti – medio – con passeggino, Seeber See e Oberglanegg Alm, tra silenzio e panorami – medio – no passeggino, Wannser Alm, nella stupenda Valle di Valtina – medio – con passeggino, Marzoner Alm spettacolare balcone panoramico sulla valle – facile – con passeggino, Malga di Melago, splendore in Vallelunga – facile – no passeggino, Malga Slingia, la bellezza della Val Venosta – facile – con passeggino, Malga di Resia e lo spettacolare panorama sul lago – facile – con passeggino, Aglsbodenalm e cascata Burkhard, spettacolo naturale in Val Ridanna – medio – no passeggino, Bergalm, cascata Gurgl e la meravigliosa Val Giovo – medio – no passeggino, Cascate di Stanghe, tra ponti sospesi e canyon – medio – no passeggino, Passo di Vizze: attraversare il confine a piedi – medio – no passeggino, Mondo Avventura Montagna, top per i bambini – facile – con passeggino, Giro delle malghe della Val Ridanna: Kerschbaumeralm, Wurzeralm e Joggelealm – medio – no passeggino, Rifugio Cima Gallina e la spettacolare vista sulla Va di Fleres – facile – con passeggino, Rifugio Carestiato con splendida vista su Agordo – medio – no passeggino, Ally Farm, tanto divertimento sotto al Civetta – facile – con passeggino, Rifugio Coldai e lago Coldai da Col dei Baldi – medio – no passeggino, Malga Ai Lach e la splendida Valfredda – medio – no passeggino, Rifugio Laresei con vista magnifica sul Lagorai – medio – no passeggino, Rifugio Mulaz da Passo Valles, un trekking spettacolare – difficile – no passeggino, Rifugio Vazzoler e lo splendido anfiteatro del Civetta – medio – no passeggino, Rifugio Padon, il più bel panorama sulla Marmolada – medio – no passeggino, Baita dei Cacciatori, il rifugio più autentico sopra Falcade – medio – no passeggino, Malga Laste e la bellezza dell’Agordino nascosto – medio – no passeggino, Castello di Andraz, un tuffo nella storia – facile – no passeggino, Dalla Foresta di Somadida al Rifugio San Marco – difficile – no passeggino, Lago di Pianozes, magico specchio d’acqua – facile – con passeggino, Da Cortina a Campo di Sopra, magia ampezzana – facile – con passeggino, Rifugio Mietres, sotto al Pomagagnon – facile – con passeggino, Lago Ghedina, tra boschi e paesaggi fiabeschi – medio – no passeggino, Il Rifugio Duca d’Aosta e la spettacolare conca ampezzana – facile – con passeggino, Rifugio Faloria e Rifugio Tondi: magnifiche Dolomiti – difficile – no passeggino, Rifugio Croda da Lago e lago Fedra da Ru Curto – difficile – no passeggino, Rifugio Fodara Vedla da Ra Stua – medio  – no passeggino, Le Cinque Torri, i monoliti più famosi delle Dolomiti – facile – no passeggino, Rifugio Dibona e lo spettacolo sotto alle Tofane – facile – con passeggino, Rifugio Sennes da Ra Stua – difficile – no passeggino, Rifugio Vandelli e il turchese lago di Sorapiss – difficile  – no passeggino, Rifugio Nuvolau, il più antico delle Dolomiti – medio – no passeggino, Nel magnifico canyon dei Serrai di Sottoguda – facile – con passeggino, Rifugio Falier e Malga Ombretta, spettacolo sotto la Marmolada – medio – no passeggino, Rifugio Vandelli e il turchese lago di Sorapiss – difficile – no passeggino, Rifugio Fonda Savio, tra le guglie dei Cadini – difficile – no passeggino, Rifugio Città di Carpi da Col de Varda – medio – no passeggino, Tre Cime di Lavaredo e Rifugio Locatelli da Rifugio Auronzo – difficile – no passeggino, Giro del lago di Misurina – facile – con passeggino, Rifugio Città di Fiume.

Come Si Allacciano Le Scarpe, Caffè In Grani Economico, Mettere Password A Cartella Android, Canti Alpini Origine, Abbonamento Parcheggio Desenzano, L'acquedotto Di Napoli, Sette Anime Streaming Eurostreaming, Ricetta Bucce Di Cannoli Siciliani Al Forno, Inch'allah Ca Va Testo, My Team Nba 2k20 Consigli, Ancora Tutto Da Dimostrare, Far Dimenticare Sinonimo, Il Mondo Che Vorrei Pausini Karaoke, Villa Auditore Firenze,