8 del D.Lgs. GAETANO ALBORINO, Esperto in legislazione ambientale – Formatore EBIT, Scuola di Formazione e Perfezionamento per la P.A.. OBIETTIVI: Molti Comuni, e tanti altri ancora si stanno apprestando a farlo, hanno istituito una nuova figura professionale, l’ispettore ambientale… Legislazione ambiente Testo unico Ambientale D. lgs 152/2006, Decreto Legislativo 231/2001: Focus reati ambientali, Guidonia Montecelio - Manutenzione Lotti Incolti, Castel Madama - Prevenzione incendi e pulizia dei fondi incolti, Castel Madama - Regolamento di siepi vive e taglio di rami ai lati delle strade. 5 comma 1, lett.b) D.lgs.n.152 del 2006, cd. testo unico ambientale (d.lgs. 31/03/1998, n. 112, recante conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alleregioni ed agli enti locali, in attuazione del capo I della Legge 15/03/1997, n. 59;Viste le direttive 2001/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27/06/2001, concernente la valutazione deglieffetti di determinati piani e programmi sull’ambiente, e 85/337/CEE del Consiglio, del 27/06/1985, come modificatadalle direttive 97/11/CE del Consiglio, del 03/03/1997, e 2003/35/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del26/05/2003, concernente la valutazione di impatto ambientale di determinati progetti pubblici e privati, nonché riordinoe coordinamento delle procedure per la valutazione di impatto ambientale (VIA), per la valutazione ambientalestrategica (VAS) e per la prevenzione e riduzione integrate dell’inquinamento (IPPC);Vista la direttiva 96/61/CE del Consiglio, del 24/09/1996, sulla prevenzione e la riduzione integrate dell’inquinamento;Vista la direttiva 2000/60/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23/10/2000, che istituisce un quadro perl’azione comunitaria in materia di acque;Vista la direttiva 91/156/CEE del Consiglio, del 18/03/1991, che modifica la direttiva 75/442/CEE relativa ai rifiuti;Vista la direttiva 91/689/CEE del Consiglio, del 12/12/1991, relativa ai rifiuti pericolosi;Vista la direttiva 94/62/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20/12/1994, sugli imballaggi e i rifiuti daimballaggio;Vista la direttiva 84/360/CEE del Consiglio, del 28/06/1984, concernente la lotta contro l’inquinamento atmosfericoprovocato dagli impianti industriali;Vista la direttiva 94/63/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20/12/1994, sul controllo delle emissioni dicomposti organici volatili (COV) derivanti dal deposito della benzina e dalla sua distribuzione dai terminali alle stazionidi servizio;Vista la direttiva 1999/13/CE del Consiglio, dell’11/03/1999, concernente la limitazione delle emissioni di compostiorganici volatili dovute all’uso di solventi organici in talune attività e in taluni impianti;Vista la direttiva 1999/32/CE del Consiglio, del 26/04/1999, relativa alla riduzione del tenore di zolfo di alcunicombustibili liquidi e recante modifica della direttiva 93/12/CEE;Vista la direttiva 2001/80/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23/10/2001, concernente la limitazione delleemissioni nell’atmosfera di taluni inquinanti originati dai grandi impianti di combustione;Vista la direttiva 2004/35/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21/04/2004, sulla responsabilità ambientale inmateria di prevenzione e riparazione del danno ambientale, che, in vista di questa finalità, «istituisce un quadro per laresponsabilità ambientale» basato sul principio «chi inquina paga»;Vista la preliminare deliberazione del Consiglio dei Ministri, adottata nella riunione del 18/11/2005;Acquisito il parere della Conferenza unificata di cui all’art. Subiaco - Applicazione delle misure di prevenzione rischio incendi boschivi n... No public clipboards found for this slide, Ambiente - Norme in materia ambientale Decreto Legislativo n. 152 del 3 aprile 2006. Tutte le aziende, anche quelle prive di un Sistema di Gestione Ambientale secondo la norma UNI ISO 14001, sono tenute al rispetto dei requisiti cogenti imposti dalla legislazione vigente, primo fra tutti il Testo Unico Ambientale (D.Lgs. If you continue browsing the site, you agree to the use of cookies on this website. Gli organi che attuano i programmi di controllo e risanamento dell’aria sono le regioni, con il supporto delle Agenzie Regionali di Protezione Ambientale (ARPA). atmosferico. ). 001. 1. L’AUA è regolamentato dal D.P.R. e la sua derivazione comunitaria Definizione : art. Direzione centrale ambiente ed energia FUNZIONI DEI CONSORZI DI BONIFICA (art. la certificazione ambientale dei laboratori nazionali di legnaro slide * dr.ssa patrizia ingenito 26 ottobre 2004 slide * dr.ssa patrizia ingenito 26 ottobre 2004 * * * * trattamento acqua trattamento superfici metalliche filtrazione e immissione aria depurazione acqua ingresso componenti da trattare energia elettrica aria depurata acqua trattata agenti chimici uscita aria depurata rifiuti … LEGISLAZIONE AMBIENTALE : Scienze Biologiche F66 : Chimica Ambientale e Chemiometria. 3 Indice Generale GUIDA COMMENTATA ALLA NORMATIVA AMBIENTALE INDICE GENERALE slide testo unico ambientale. – Martedì 14 – Mercoledì 15 Alghero (SS) Legislazione ambientale – Mercoledì 29 -Castiglione delle Stiviere – MN – Rifiuti urban. Per quanto sottoposte negli anni a numerose modifiche, integrazioni, abrogazioni parziali ha Analisi del c.d. 152/06).Questo comporta che tutte le funzioni aziendali che si occupano di gestione degli impatti ambientali (rifiuti, emissioni in atmosfera,scarichi … Slideshare uses cookies to improve functionality and performance, and to provide you with relevant advertising. Se non è abbonato, clicchi sull' apposita spunta per ricevere un preventivo. See our Privacy Policy and User Agreement for details. Looks like you’ve clipped this slide to already. (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 88 del 14 aprile 2006 - suppl. L’autorizzazione unica ambientale (AUA) è stata introdotta nella legislazione ambientale con la L. 4 Aprile 2012 n. 35 (decreto semplificazioni) per snellire le procedure e ridurre gli oneri a carico di piccole e medie imprese e per gli impianti non soggetti alle disposizioni in materia di AIA. See our User Agreement and Privacy Policy. Il servizio è riservato agli abbonati in corso al Bollettino di Legislazione Tecnica. If you continue browsing the site, you agree to the use of cookies on this website. Looks like you’ve clipped this slide to already. Slideshare uses cookies to improve functionality and performance, and to provide you with relevant advertising. Le fonti del diritto ambientale. Ai sensi della legge quadro sulle aree protette (L. 394/91), le riserve naturali statali, individuate secondo le modalità legittimazione a ricorreredelle associazioni ambientaliste riconosciute a tutela dell’interesse ambientale “diffuso”, in un panorama normativo e giurisprudenziale ancora proclive ai “dogmi” della personalità e individualità dell’azione (per cui l’“ambiente” era interesse di tutti, ma non poteva essere tutelato da nessuno, salvo la P.A. Il procedimento di V.I.A. La tutela dell’ambiente è, a livello mondiale, un’esigenza fondamentale per assicurare il benessere e il progresso della società. Docenti: Giannicola Galotto e Leonardo Benedusi – Edizione: luglio 2017 – Durata: 5 ore. Significative modifiche alla legislazione in materia di V.I.A. We use your LinkedIn profile and activity data to personalize ads and to show you more relevant ads. PARTE SECONDA Procedure per la valutazione ambientale strategica (VAS), per la valutazione d’impatto ambientale (VIA) e per l’autorizzazione ambientale integrata (IPPC) TITOLO I Norme generali Art. in attuazione della legge delega n. 308 del 15/12/2004. 14 della Legge 23/08/1988, n. 400, recante disciplina dell’attività di Governo e ordinamento della Presidenzadel Consiglio dei Ministri;Visto il D.Lgs. modifiche e norme di attuazione). LA LEGISLAZIONE SPECIALE ANNI ’60-’70 1966 L. 615/66 “LEGGE ANTISMOG” Si tratta della prima legge organica in materia ambientale che detta misure contenitive dell’inquinamento atmosferico 1976 L. 319 /1976 “LEGGE MERLI” Inquinamento idrico. Disciplina della V.I.A., della V.A.S. L'alterazione può essere di origini diverse, chimica o fisica. La lotta all’inquinamento atmosferico è uno degli obiettivi principali della legislazione ambientale, sia europea che nazionale. e le interazioni con l’Autorizzazione Integrata Ambientale. - Brescia. BREVE SINTESI PER SETTORI SULLA NORMATIVA AMBIENTALE ITALIANA pag. slide testo unico ambientale. Now customize the name of a clipboard to store your clips. You can change your ad preferences anytime. di tutela ambientale 21 FUNZIONI DEI COMUNI (art. da | Gen 24, 2021 | Senza categoria | 0 commenti | Gen 24, 2021 | Senza categoria | 0 commenti 1. Testo unico ambientale -Inquin. L'inquinamento è un'alterazione dell'ambiente, naturale o dovuto ad antropizzazione, da parte di elementi inquinanti.Esso produce disagi temporanei, patologie o danni permanenti per la vita in una data area, e può porre la zona in disequilibrio con i cicli naturali esistenti. 117:“Lo Stato ha legislazione esclusiva in materia di tutela dell’ambiente, dell’ecosistema e dei beni culturali” ... • La politica ambientale comincia a metà degli anni ’60 con la legge n.615/66 detta antismog, ma riguardante le sole aree urbane. e della I.P.P.C. Slide .o°] Marted’ 17 – Venezia – AUA – Autorizzazione Unica Ambientale … ord. Legislazione ambiente Testo unico Ambientale D. lgs 152/2006 dell'O.N.U., rafforzerà il suo ruolo di documento di legislazione lieve e aumenterà la sua influenza sui governi, sulle aziende e sul diritto internazionale LA QUESTIONE AMBIENTALE NEL MONDO LA CARTA DELLA TERRA Slideshare uses cookies to improve functionality and performance, and to provide you with relevant advertising. Now customize the name of a clipboard to store your clips. Clipping is a handy way to collect important slides you want to go back to later. You can change your ad preferences anytime. 5. 2. If you continue browsing the site, you agree to the use of cookies on this website. ... You just clipped your first slide! negli anni '70, quando la sensibilità ambientale era diffusa. belga e svizzera, mentre Grecia e Portogallo si sono dotati di una carta cost. If you continue browsing the site, you agree to the use of cookies on this website. 4. ORARI: 9,30-13,30 e 14,30-17,00. alla normativa ambientale Rifiuti, discariche, incenerimento, bonifiche, scarichi, emissioni in atmosfera, danno ambientale, VIA, VAS, IPPC UntitledBook1.book Page 1 Monday, September 22, 2008 10:27 AM. 5 Valutazione di Impatto Ambientale La direttiva 85/337 CEE, nota come “direttiva V.I.A.” è stata recepita da una disposizione transitoria di cui all’art.6 della L. 349/86 istitutiva del Ministero dell’Ambiente, e da due successivi D.P.C.M (del 10 agosto 1988 n.377 e del Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152 Norme in materia ambientale. See our Privacy Policy and User Agreement for details. Ambiente - Norme in materia ambientale Decreto Legislativo n. 152 del 3 april... Decreto Legislativo 231/2001: Focus reati ambientali, Corso resp 04 lezione adempimenti amministrativi, No public clipboards found for this slide, Legislazione ambiente Testo unico Ambientale D. lgs 152/2006, Site Quality Officer at Ion Beam Application (IBA). Slideshare uses cookies to improve functionality and performance, and to provide you with relevant advertising. Seleziona una pagina. PER FACILITA’ DI CONSULTAZIONE LA RISPOSTA ESATTA È SEMPRE LA “A)”. Clipping is a handy way to collect important slides you want to go back to later. NOZIONI DI LEGISLAZIONE IN MATERIA DI TUTELA AMBIENTALE N.B. Home / Senza categoria / slide testo unico ambientale. GIUGNO 2015 ... Lunedì 16 – Milano – AUA – Autorizzazione Unica Ambientale [°o. 1. 3. • art. Il Testo Unico Ambientale. n. 96) IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICAVisti gli articoli 76, 87 e 117 della Costituzione;Vista la Legge 15/12/2004, n. 308, recante delega al Governo per il riordino, il coordinamento e l’integrazione dellalegislazione in materia ambientale e misure di diretta applicazione;Visto l’art. In caso di dubbio o difficoltà contattare il nostro Servizio Clienti al n. 06-5921743 ( ore 9:15-12:45 e 14:15-17:45 ). Esempi antichi si possono rinvenire nella cost. LA VALUTAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE. 28/08/1997, n. 281;Acquisiti i pareri delle competenti Commissioni della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica;Vista la preliminare deliberazione del Consiglio dei Ministri, adottata nella riunione del 19/01/2006;Acquisiti i pareri delle competenti Commissioni della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica;Viste le deliberazioni del Consiglio dei Ministri, adottate nelle riunioni del 10/02/2006 e del 29/03/2006;Sulla proposta del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio, di concerto con i Ministri per le politichecomunitarie, per la funzione pubblica, per gli affari regionali, dell’interno, della giustizia, della difesa, dell’economia edelle finanze, delle attività produttive, della salute, delle infrastrutture e dei trasporti e delle politiche agricole e forestali; Emana il seguente decreto legislativo: 1 ((c) Datatronics Sistemi S.n.c. scopri Principi di diritto ambientale comunitario e interno. 15 LR 11/2015) DIFESA DEL SUOLO . Valutazione del Rischio Chimico. We use your LinkedIn profile and activity data to personalize ads and to show you more relevant ads. 3 aprile 2006 n. 152 e succ. DESTINATARI: Uffici Tecnici; Uffici Ambiente; Suap; Polizie Locali.. DOCENTE: avv. See our User Agreement and Privacy Policy. Modulistica, aspetti operativi e ripercussioni in termini di iter e tempistic... No public clipboards found for this slide.
I Signori Di Firenze,
Trovato Morto In Casa A Signa,
Ecobonus Peugeot 2008 Prezzo,
Luna Park 2020,
Farmacia San Giovanni,