Der absolute Testsieger sollte im Lettera ai colossesi Test sich gegen die Konkurrenten behaupten. Reviews There are no reviews yet. Zu suchender text. Nuova evidente prova della divinità del Verbo, perchè non è men propria di Dio la conservazione, che la creazione delle cose. Egli ci ha anche fatto conoscere il vostro amore nello Spirito. Cristo è immagine del Padre per la comune essenza, che egli ha col padre nell'eterna generazione. secondo quello che avete imparato da Epafra, il nostro caro compagno di servizio, che è fedele ministro di Cristo per voi. Grande argomento per confermare nella fede, e nella speranza i cristiani. per la speranza, ec. Santi, espressione che designa i credenti in quanto persone consacrate a Dio e chiamate ad avere un comportamento conforme alla loro appartenenza a Dio; il termine “santo” (gr. v. 10. Capo di tutta la Chiesa, che è il corpo di lui, Ephes. Credesi, che egli fosse convertito alla fede da Paolo, allorchè, questi predicava nella Frigia. Ephes. IV. Cor. Episodi tratti dalla serie sulla lettera ai §Colossesi sul blog Oggi in Cristo. Cor. Onde in tutte le cose abbia egli sempre il primato, e quanto ai doni della grazia, de' quali egli è il principio, e quanto ai doni della gloria, perchè egli è il primogenito, l'erede, il Signore. Teilen Auf. I. 1,18:Capo del corpo della Chiesa. Questa lettera si crede seritta circa l'anno 62. di Cristo; e da queste parole di Paolo veggiamo i maravigliosi progressi, che in sì corto spazio di tempo aveva fatto il Vangelo predicato per ogni dove dagli Apostoli, e dai loro discepoli. 15. 1,27:Ai quali volle Dio far conoscere, quali siano te ricchezze della gloria di questo mistero tralle nazioni, che è Cristo. Lettera ai Colossesi - 1: Essendo stato ragguagliato della fede, e carità, e speranza de Colossesi, prega per essi, affinchè divengano perfetti nella scienza di Dio, e nelle buone opere. Share On. Questa parola, che io predico, contiene il mistero di Cristo rivelato alle genti. Dio ci ha liberati dal potere delle tenebre e ci ha trasportati nel regno del suo amato Figlio. Lettera ai Colossesi 1:16 NR94 poiché in lui sono state create tutte le cose che sono nei cieli e sulla terra, le visibili e le invisibili: troni, signorie, principati, potenze; tutte le cose sono state create per mezzo di lui e in vista di lui. Questo luogo è totalmente simile a quello dell'epistola agli Efesini, III. SUCHE in DIESEM BUCH . 1,21-22:E voi, che eravate una volta avversi, e nemici di animo per le male opere, ec. Addeddate 2019-06-20 05:54:47 Identifier lettera-ai-colossesi Scanner Internet Archive HTML5 Uploader 1.6.4 Year 2019 . Egli è prima di ogni cosa e tutte le cose sussistono in lui. Text to search. Du findest bei uns den Markt an Lettera ai colossesi getestet und in dem Zuge die bedeutendsten Unterschiede zusammengefasst. Note Lettera ai Colossesi . perché abbiamo sentito parlare della vostra fede in Cristo Gesù e dell’amore che avete per tutti i santi. Paolo, apostolo di Cristo Gesù per volontà di Dio, e il fratello Timoteo. NOVA VULGATA 1 Paolo, apostolo di Cristo Gesù per volontà di Dio, e il fratello Timòteo, 2 ai santi e fedeli fratelli in Cristo dimoranti in Colossi grazia a voi e pace da Dio, Padre nostro! E fu ancor volontà di Dio, che per lui, e non per mezzo di alcun Angelo (come dicevano i Simoniani) fosse operata la riconciliazione di tutte le cose con Dio, togliendo per mezzo del sangue sparso da Gesù Cristo sulla croce, le nimicizie, che erano tral cielo e la terra, tra Dio e l'uomo, tra l'uomo e gli Angeli. ), ha eseguito, dice l'Apostolo, si gran disegno con un istrumento in apparenza sì tenue, qual'è un corpo di carne, o sia la carne di Cristo immolata sopra la croce. Vedi Hebr. In quel tempo, 38 mentre erano in cammino, Gesù entrò in un villaggio e una donna, di nome Marta, lo ospitò. A questa eredità siamo stati chiamati per mezzo del Vangelo, e siamo stati chiamati mentre eravamo sotto la potestà delle tenebre, cioè del demonio principe delle tenebre, dalle quali Dio misericordiosamente ci trasse per trasportarci nella Chiesa, che è il regno del suo diletto Figliuolo. 61. ora egli vi ha riconciliati nel corpo della sua carne, per mezzo della sua morte, per farvi comparire davanti a sé santi, senza difetto e irreprensibili. Die Qualität des Tests ist für uns im Fokus. Lettera ai Colossesi 1:23 NR06 se appunto perseverate nella fede, fondati e saldi e senza lasciarvi smuovere dalla speranza del vangelo che avete ascoltato, il quale è stato predicato a ogni creatura sotto il cielo e di cui io, Paolo, sono diventato servitore. haghios) significa lett. Negli antichi martirologi sta scritto, che egli essendo vescovo di Colosse, in questa città diede la vita per Gesù Cristo... Abbiamo altrove notato, che Epafra è un'abbreviazione di Epafrodito. Rendimento di grazie e preghiera di Paolo Dice adunque, che Cristo è il primo trai risuscitati. 1. Ecco l'obietto, a cui non potè mai pervenire la filosofia del secolo, ed a cui mirabilmente condusse gli uomini il Vangelo. Ecco in qual modo fummo noi trasportati dal regno delle tenebre al regno di Cristo. In lui abbiamo la redenzione, il perdono dei peccati. VULGATA 1 Paolo, apostolo di Cristo Gesù per volontà di Dio, e il fratello Timoteo 2 ai santi e fedeli fratelli in Cristo che sono in Colosse: grazia a voi e pace da Dio, nostro Padre. e di riconciliare con sé tutte le cose per mezzo di lui, avendo fatto la pace mediante il sangue della sua croce; {per mezzo di lui, dico,} tanto le cose che sono sulla terra, quanto quelle che sono nei cieli. 1,10:In maniera degna di Dio. Confidato non in me stesso, ma in Cristo, la grazia del quale opera in me efficacemente, e idoneo rendemi a fare, ed a patire tutto quello, che esige da me il mio ministero. 1,17:Egli è avanti a tutte le cose, e le cose tutte per lui sussistono. Share; Share; Tweet; Share; Drucken. Ulteriori Informazioni Su Nuova Riveduta 2006. Like some of his other epistles (eg, those to Corinth), this seems to have been written in consequence of information which had somehow been … Lo stesso dicesi 2. 1,4-5:Avendo udito la fede vostra... e la carità, ec. Hebr. TESTO Commento su Colossesi 1,24-28 Monastero Domenicano Matris Domini . Visualizza Lc 10,38-42. Questa cognizione della volontà di Dio abbraccia non solo tutto quello che dee credersi, ma quello ancora, che dee farsi per la salute; e perciò aggiugne la sapienza, per cui s' intende la rivelazione de' mnisteri, e l'intelligenza spirituale, per cui la cognizione degli stessi misteri si applica alle azioni, e alla condotta della vita. 4 (1:5) J.B. Lightfoot, Saint Paul’s Epistles to the Colossians and to Philemon, p. 134. Dio, il quale era in Cristo, e in Cristo riconciliava seco il mondo (2. Andò dipoi a Roma a visitare l'Apostolo, e ivi fu messo in prigione, come si vede dalla lettera a Filemone. Fu volontà di Dio, che nell'uomo assunto dal Verbo in unità di persona, risedesse perpetuamente, e inseparabilmente la pienezza della divinità, e con essa la pienezza di tutti i doni. Egli è l’immagine del Dio invisibile, il primogenito di ogni creatura; poiché in lui sono state create tutte le cose che sono nei cieli e sulla terra, le visibili e le invisibili: troni, signorie, principati, potestà; tutte le cose sono state create per mezzo di lui e in vista di lui. Vedi Apocal. Lettera ai Colossesi 1,1-29 1 3 Noi rendiamo continuamente grazie a Dio, Padre del Signore nostro Gesù Cristo, nelle nostre preghiere per voi, 4 per le notizie ricevute della vostra fede in Cristo Gesù, e della carità che avete verso tutti i santi, … Egli è perciò immagine so migliantissima, perchè è perfettamente, ed essenzialmente simile al Padre nella natura, nella potenza, nella sapienza, ed è coeterno al Padre, consustanziale al Padre, e in tutto uguale al Padre. Spiega il fine di questa riconciliazione, che è la santificazione de' fedeli riconciliati, i quali sono ornati da Dio di quella santità, e purità, e schiettezza di costumi, che rende l'uomo commendevole non dinanzi agli uomini, ma dinanzi a Dio. A questo fine mi affatico, combattendo con la sua forza, che agisce in me con potenza. Così si adempiva la promessa di Cristo, Matt. 1,28:Cui noi predichiamo, correggendo ogni uomo. 1,20:E che per lui fosser riconciliate seco tutte le cose, rappacificando, ec. Di questo Vangelo son io ministro, ed è tanto infallibile la verità dello stesso Vangelo, che volentieri, e con gaudio sopporto i miei patimenti per confermare voi nella fede.E do nella carne mia compimento a quello, che rimane de' patimenti di Cristo, a pro del corpo di lui, ec. Perciò anche noi, dal giorno che abbiamo saputo questo, non cessiamo di pregare per voi e di domandare che siate ricolmi della profonda conoscenza della volontà di Dio con ogni sapienza e intelligenza spirituale. I. Affine di presentarvi santi, ec. e fedeli fratelli in Cristo che sono in Colosse: grazia a voi e pace da Dio, nostro Padre. che noi proclamiamo, esortando ciascun uomo e ciascun uomo istruendo in ogni sapienza, affinché presentiamo ogni uomo perfetto in Cristo. Dalla lettera di Paolo ai Colossesi 1, 1-29. 1,29:Secondo l'operazione di lui, la quale ec. XXIV. Ora sono lieto di soffrire per voi; e quel che manca alle afflizioni di Cristo. Espone l'Apostolo quello, che aveva accennato nel verso precedente, che il verbo è principio efficiente di tutte le creature, le quali per lui furon fatte, e le celesti, e le terrestri, e i corpi visibili, e gli spiriti invisibili, e tutti gli ordini angelici, tutto fu creato per lui, come causa efficiente, e tutto a riflesso di lui, vale a dire per lui, come causa finale, affinchè di tutte le cose fosse egli Signore. 16. 1,16:Per lui sono state fatte tutte le cose ec. Da quel punto, in cui fummo la prima volta informati della vostra conversione alla fede.Che siate ripieni di cognizione della volontà di lui ec. Noiringraziamo Dio, Padre del nostro Signore Gesù Cristo, pregando sempre per voi. 22Il principio. SwitchTV Presents: ReNew. qui utilizzato indica l’ostilità subita da Cristo e che i suoi discepoli subiscono a loro volta quando predicano il vangelo; Cristo è solidale con i suoi nelle afflizioni loro inflitte. The Essential 100® Bible Challenge–17–Paul To The Churches. Crescendo nella scienza di Dio. Il Vangelo, o sia la dottrina, che concerne la gratuita beneficenza di Dio, per cui determinò di salvare gli uomini. La Lettera ai Colossesi è stato scritto da Paolo a Roma, durante la sua prigionia prima Consulta (Atti 28:16, 30), probabilmente nella primavera del 57 dC, o, come alcuni pensano, 62, e subito dopo aveva scritto a sua Epistola Efesini. Vedi Ephes. Tim. Free Reading Plans and Devotionals related to Lettera ai Colossesi 1:3. E voi pure, i quali una volta eravate avversi dal culto di Dio, dal Cristo, dalla speranza di salute, e nemici di Dio per le scelleraggini, che accompagnano l'empietà, voi pure ha Dio riconciliati seco per mezzo del vero carnale corpo di Cristo offerto alla morte per voi. CEI2008. SEARCH in THIS BOOK. Predica l'Apostolo in tutte le sue lettere, oltre l'obbligo di avanzarsi nel bene, quello senza di cui questo primo non può adempirsi, che è di avanzarsi nella cognizione delle cose celesti, de' misteri della fede, delle verità essenziali del cristianesimo, per mezzo della meditazione della parola di Dio. 1,24:Io, che adesso godo di quel che patisco per voi. 1. Cristo fatto uomo per noi, offerendosi in sacrificio per nostro riscatto ci liberò dalla servitù del demonio col sangue suo, col quale a noi meritò la remissione de' peccati, e la riconciliazione con Dio. 14.La grazia di Dio. Quel che manca… Cristo, il termine gr. I. La fede è il principio della vita spirituale, ma la fede senza la carità è morta; il frutto poi della carità non è per la vita presente, ma per la futura; e per questo pone l'Apostolo nel suo elogio de' Colossesi la fede operante per la carità, per la speranza de' beni avvenire, riposti, e preparati ne' cieli per coloro che credono, ed amano, e sperano. Secondo la provida disposizione del padre di famiglia, il quale distribuisce nella sua casa il suo uffizio a ciascheduno de' servi, e tutto per il bene generale della famiglia nel qual ben generale trova ciascheduno de' domestici il suo bene particolare. lo compio nella mia carne a favore del suo corpo che è la chiesa. cap. Dice, che Cristo e immagine di Dio, per cui tutte le cose furon create, ed il quale è capo della Chiesa, e pacificatore di tutte le cose. III. 1,7:Conforme avete anche imparato da Epafra ec. Tim. E di questa speranza aggiunge, che furon essi istruiti per la predicazione del Vangelo, che è la parola di verità. Ma per conseguire sì alto fine fa d'uopo, che voi perseveriate fermi e stabili nella fede, la quale è il fondamento della fabbrica spirituale, nè per alcuna esterna violenza vi di stacchiate dalla speranza de' beni celesti promessi dal Vangelo. E con gran mistero ha voluto l'Apostolo unitamente all'eternità del Verbo far menzione delle creature, affine d'indicare, come lo stesso verbo era stato nel tempo principio efficiente di tutte le cose create. I.; altrove, in maniera degna dell'evangelio, Philipp. VI. 1,19:Conciossiachè fu beneplacito (del Padre) che in lui abitasse ogni pienezza. Estranei, i non Giudei erano esclusi dal privilegio di avere un rapporto con Dio, mentre i Giudei godevano di questo privilegio. Colossi era una piccola cittadina che si trovava nella regione della Caria nella zona sud-ovest … 4., 1. Il primo, perchè di tutti maggiore; il primo, perchè tra tutti egli solo per sua propria potenza risuscitò: il primo, perchè la risurrezione di lui è causa e modello della risurrezione degli altri uomini.Ond' egli abbia in ogni cosa ec. 5. perché camminiate in modo degno del Signore per piacergli in ogni cosa, portando frutto in ogni opera buona e crescendo nella conoscenza di Dio; fortificati in ogni cosa dalla sua gloriosa potenza, per essere sempre pazienti e perseveranti; ringraziando con gioia il Padre che vi ha messi in grado di partecipare alla sorte dei santi nella luce. Si è degnato di ammetterci ad aver parte all'eredità destinata ai santi, ai veri Israeliti nel regno di Dio, che è regno di luce, cioè di gloria immortale. I. Rendimento di grazie e preghiera di Paolo. Dalla lettera di Paolo ai Colossesi 1, 1-29. 62. 1,14:In cui abbiamo la redenzione ec. 2 (Introduzione) New Bible Commentary, p. 1043. 5.9. 4. 10. Missional Evangelism. CEI1974 XVI. RESEARCH. 1,6:Come anche per tutto il mondo. Share; Share; Tweet; Share; Print. a causa della speranza che vi è riservata nei cieli, della quale avete già sentito parlare mediante la predicazione della verità del vangelo. IV. 39 Ella aveva una sorella, di nome Maria, la quale, seduta ai piedi del Signore, … Dopo di essersi ripieno della scienza del suo maestro, egli divenne Apostolo della sua patria, e vi fondò una Chiesa molto illustre. SUCHE STARTEN. Principio di tutte le cose, come si è detto, ma particolarmente principio della sua Chiesa, e principio di rigenerazione, e, come dice altrove Paolo, della nuova creazione, secondo la quale riceviamo da lui il nuovo essere, e la nuova vita, ch'egli comunica ai membri del suo mistico corpo colla sua grazia.Il primo a rinascere dalla morte. NR06: Nuova Riveduta 2006 Aus diesem Grunde ordnen wir beim Vergleich eine möglichst hohe Vielzahl von Faktoren in das Endergebniss mit rein. 1,23:Se però perseverate ben fondati, e saldi ec. Considera Paolo la risurrezione, come una nuova natività. Altrove, dice: in maniera degna della vocazione cristiana, Ephes. plus-circle Add Review. Affinchè io riempia tutti i luoghi della terra della predicazione del Vangelo o da me stesso, o per mezzo de' miei discepoli. Dio ha voluto far loro conoscere quale sia la ricchezza della gloria di questo mistero fra gli stranieri, cioè Cristo in voi, la speranza della gloria. Enjoy the videos and music you love, upload original content, and share it all with friends, family, and the world on YouTube. 1,15:Il quale è immagine dell'invisibile Dio. comment. 1. Lo stesso Cristo è quello, che noi Apostoli annpunziano, correggendo gli uomini, vale a dire, richiamandogli dalla pravità de' loro costumi alla purità della vita cristiana, e comunicando loro la sapienza del cielo per rendere perfetto l'uomo mediante la cognizione del vero, e mediante l'amore e la pratica del bene e della pietà. Ascoltato da voi, e predicato ec. Per quattro domeniche del tempo ordinario la Chiesa ci propone la lettera di Paolo apostolo ai Colossesi, un testo abbastanza breve (solo quattro capitoli), ma molto denso dal punto di vista della riflessione sulla persona di Gesù Cristo. 3.Primogenito di tutte le creature. Non vuol dire adunque l'Apostolo, che la passione di Cristo abbia bisogno di supplemento, o che alcuna cosa debbano ad essa aggiungere i patimenti de' santi, ma considerando Gesù Cristo e la Chiesa come una sola persona, della quale il capo è Cristo, e i giusti sono le membra, e sapendo ancora, come è volere di Dio, che a imitazione del loro capo debban patire, e portar la loro croce anche i membri per arrivare alla gloria, i patimenti che soffrono gli stessi membri figura come sofferti dal medesimo Cristo per l'intima connessione di amore, e di carità, che regna tra questo e quelli; onde con enfasi grande dice Paolo, che quello ch'egli soffre nella sua carne, è per compiere per la sua parte la misura di que' patimenti, che Cristo soffrirà ne' suoi membri sino alla fine del mondo. 3 (Introduzione) A.T. Robertson, Paul and the Intellectuals, p. 16. 1,25:Secondo la dispensazione di Dio fatta a me per voi. Poiché al Padre piacque di far abitare in lui tutta la pienezza. Lettera ai Colossesi 1:7 NR06 secondo quello che avete imparato da Epafra, il nostro caro compagno di servizio, che è fedele ministro di Cristo per voi. Egli è il capo del corpo, cioè della chiesa; egli che è il principio, il primogenito dai morti, affinché in ogni cosa abbia il primato. 16. 1,9:Dal giorno, che (ciò) udimmo ec. Ai santi Apostoli, e profeti del nuovo testamento volle Dio far conoscere le immense ricchezze di gloria (cioè di misericordia, di potenza, e di sapienza, che a Dio procurano tanta gloria) contenute in questo mistero predicato alle genti, del qual mistero il subietto egli è Cristo abitante in voi, autore della speranza, che voi avete della eterna gloria nel regno, celeste. separato, messo a parte. Di questa io sono diventato servitore, secondo l’incarico che Dio mi ha dato per voi di annunciare nella sua totalità la parola di Dio. The Supernatural Life. 27. Principalmente però il ministro della Chiesa è fatto, e consagrato al servigio del corpo dei fedeli, come tante volte ha già detto l'Apostolo.Affinchè io dia compimento alla parola di Dio. Enjoy the videos and music you love, upload original content, and share it all with friends, family, and the world on YouTube. 1,26:Mistero ascoso ai secoli, ed alle generazioni, ec. e nemici a causa dei vostri pensieri e delle vostre opere malvagie. Non a caso l'Apostolo, dopo aver esortati i Colossesi a tener ferma la fede, e a star saldi alle speranze proposte nel Vangelo, aggiunge, che questo Vangelo ricevuto, ed accolto dai Colossesi, era stato già predicato a tutte le nazioni, e a tutti gli uomini della terra; imperocchè con questo dimostra l'adempimento della profetica parola di Cristo: predicate il Vangelo a tutte le creature, Marc. Generato prima di tutte le creature, cioè a dire, ab eterno. Aug. Enchirid. 6. Dio ci ha liberati dal potere delle tenebre e ci ha trasportati nel regno del suo amato Figlio. 2. 1 Paolo, apostolo di Cristo Gesù per volontà di Dio, e il fratello Timòteo, 2 ai santi e fedeli fratelli in Cristo dimoranti in Colossi grazia a voi e pace da Dio, Padre nostro! NOTE 1 (Introduzione) George Salmon, A Historical Introduction to the Study of the Books of the New Testament, p. 384. 1,11:Corroborati con ogni specie di fortezza ec.
Super-io E Complesso Di Edipo,
Fallimenti Foggia Calcio,
Fiorenzuola D'arda Ristoranti,
Elenco Liceo Scienze Umane,
Cupola Del Duomo Di Parma,
Fabrizia Ieluzzi Giulia Martinelli,
I Vestiti Delle Suore, Illustrati,
Petra Serie Tv Cortellesi,
Beautiful Anticipazioni Americane Brooke E Ridge,
Mix E Mastering Prezzi,
Riassunto 2020 Frasi,
Ossa E Tendini Del Piede,