: 1.La disciplina precedente al decreto legislativo n. 61/2000-1.1 Le fonti e la disciplina-1.2problematiche applicative-2. Modalità della richiesta. Al pari del part time nell’impiego privato, anche nel part time pubblico esiste la possibilità di svolgere lavoro supplementare. ecc.. 2. È ammissibile solo nel apporto di lavoro part-time di tipo verticale o misto anche a tempo determinato purché relativo alle stesse giornate lavorative concordate e 2 I destinatari. 2 e 5 del D.Lgs.165/01, che conferiscono il potere alla P.A. L’ incontro delle volontà avviene prima del formarsi della normativa, anzi è l’ essenza stessa del futuro contratto; pertanto eventuali contrasti dovrebbero verificarsi solo nel caso di violazioni delle previsioni contrattuali. Part time nel pubblico impiego Nel corso del tempo, la disciplina del part time nel pubblico impiego si è andata ad armonizzare con quella prevista per i dipendenti privati. att. del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018. Lavori nel Pubblico Impiego e hai necessità di chiedere una consulenza legale prima di recarti a uno studio legale e: attendere la data fissata per l’appuntamento; recarsi presso lo studio legale il giorno previsto; attendere il turno nella sala di attesa; colloquio con l’avvocato. Il dipendente con contratto di lavoro part-time verticale può svolgere prestazioni di lavoro in regime di straordinario, che devono essere effettuate nelle stesse giornate di attività lavorativa. Non abbandonare Diritto.itsenza iscriverti alle newsletter! (6) Ai sensi del decreto legislativo n. 29 del 3 febbraio 1993 l’ attività di organizzazione dei pubblici uffici non può formare oggetto di contrattazione, infatti l’ art. Coronavirus: divieti di spostamenti e sanzioni; Decreti ristori: le misure a favore di chi è in difficoltà, Calcolo bonus 600 Euro per professionisti, La prova del DNA: istruzioni per il giurista, Ipoteca esattoriale illegittima: tempus regit actum, “Giusta causa” fondamentale se si vuole evitare l’addebito della separazione, Per la caduta sulla scala mobile nel centro commerciale, ma di proprietà di un condominio, non sono responsabili i condomini ma il supermercato esclusivo utilizzatore, Caso bonus Covid: il Garante privacy sanziona l’Inps per 300mila euro. Il comma 2 dell’ art. L’ art 22 recita: “ Assunzioni di personale”. lana “lavoro e contratti nel pubblico impiego” con la pubblicazione di questo volume unico in cui vengono raccolte le vigenti disposizioni, legislative e contrattuali comuni ai tre com- parti di contrattazione, evidenziando, laddove necessario, le residue differenze esistenti. del 25/2/1999, che all’ art. In primo luogo, troviamo l’articolo 1, comma 58, della legge 23 dicembre 1996 n. 662, come modificato dall’articolo 73 del decreto legge 25 giugno 2008 n. 112 – convertito in legge 6 agosto 2008 n. 133 – che detta le condizioni per la modifica del rapporto di lavoro, da full-time a part-time. La giurisprudenza, inoltre, è intervenuta anche sul rilevante rapporto esistente tra ferie e malattia. Giust., Org.giud., Uff.II. Vediamo per punti tutte le regole in materia di orario e retribuzione del lavoro supplementare e degli straordinari per i lavoratori con contratto part-time. 1 punto 3). Diversa è invece la disciplina dei rapporti di lavoro part-time verticali. Il lavoro straordinario e gli altri elementi accessori dello stipendio non sono utili ai fini della determinazione della misura del TFS per il personale delle camere di commercio. La ministra della PA Marianna Madia e i segretari generali di CISL, CGIL e UIL, ovvero Furlan, Camusso e Barbagallo hanno infatti firmato l’ accordo quadro.. c.p.p. In Italia si legifera molto e si risolve poco. Detta scelta è stata dettata dall’ esigenza di compensare la maggiore onerosità delle prestazioni di lavoro eccedenti l’ orario ordinario, nel caso del part-time verticale. Lavoro straordinario: È ammissibile solo nel rapporto di lavoro part-time di tipo verticale o misto, anche a tempo determinato. ; Circolare n. 6/97, del 18/7/97, del Dip. § Criteri e modalità per assicurare al lavoratore a tempo parziale, su richiesta del medesimo, il diritto al consolidamento nel proprio orario di lavoro, del lavoro supplementare svolto in via meramente occasionale; Spese ammesse e acquisti vietati, Bonus asilo nido 2021: importo, requisiti e istruzioni per fare domanda INPS, SPID: cos’è e come fare per richiedere l’Identità Digitale, App IO della Pubblica Amministrazione: come funziona e quali sono i servizi. N. 4/1-S-731 del 10 giugno 2000, in attesa della contrattazione collettiva nazionale, che disciplinerà le modalità di svolgimento del lavoro supplementare e la sua retribuzione, in via transitoria, il lavoro supplementare potrà essere svolto nella misura massima del 10% della durata dell’ orario di lavoro a tempo parziale. Il decreto, all’ art. Le fonti normative integrative del DPCM sono state comunque di tipo contrattuale, e amministrativo. Alcune problematiche da tenere in considerazione, Discriminazione sul lavoro attraverso le piattaforme digitali-il caso deliveroo, Applicabilità delle informazioni antimafia alle attività soggette a segnalazione certificata di inizio attività. 1, definisce i vari tipi di rapporto di lavoro (tempo pieno, tempo parziale, orizzontale e verticale), e, soprattutto, qualifica l’ istituto del lavoro supplementare. Il D.P.C.M. L’ art.20 recita : “Assunzioni di personale e misure di potenziamento del part-time”. I lavoratori con contratto di lavoro part-time verticale, invece, possono solo svolgere lavoro straordinario, e non supplementare. 1 della legge, reca “Misure in materia di sanità, pubblico impiego, istruzione, finanza regionale e locale, previdenza e assistenza”. Solo le ore di lavoro supplementare eccedenti i limiti stabiliti, comportano una maggiorazione del 50%, salvi ulteriori maggiorazioni previste dalla contrattazione collettiva. 18, comma 2 del C.C.N.L. Il decreto legislativo (art. Come deve essere intesa la pena più grave prevista dall’art. _____________________________ Tweet. Il part-time nel pubblico impiego Quello che segue è un riepilogo sintetico delle previsioni di legge riguardanti il rapporto di lavoro a tempo parziale nel pubblico impiego . No, lo straordinario non è obbligatorio. Pensioni: novità per i lavoratori in part-time verticale per i quali, con la Legge di Bilancio 2021 in Gazzetta Ufficiale, viene introdotto il pieno riconoscimento dei contributi previdenziali per i periodi lavorati. 662, reca “Misure di razionalizzazione della finanza pubblica”.L’ art. Il successivo art. Il lavoro straordinario nei contratti di lavoro a tempo parziale prevede l’applicazione delle stesse regole contrattuali e legali previste per i lavoratori assunti a tempo pieno: a ribadire il divieto di non discriminazione tra dipendenti assunti in part-time e lavoratori assunti a tempo pieno è stata una recente sentenza della Cassazione dell’11 aprile 2018. Infatti, come indicato nella circolare del Ministero di Grazia e Giustizia n. 4/1-S-936 del 12/11/99 il lavoratore che presta servizio a tempo parziale orizzontale ha gli stessi diritti, del dipendente a tempo pieno, relativamente ai seguenti istituti: Lavoro elastico : è prestato per periodi di tempo maggiori e che vanno oltre a quelli definiti nel contratto di lavoro part-time verticale o mist o, e sono definiti a seguito della stipulazione di specifiche clausole; Sempre secondo l’ interpretazione della circolare ministeriale, il lavoro supplementare è riferito solo ai rapporti di lavoro part-time orizzontali, (infatti per i part-time verticali è previsto il lavoro straordinario). Tanto per cambiare il quadro normativo del part-time nel pubblico impiegoè abbastanza complesso. prevede che le Amministrazioni possono costituire rapporti di lavoro a tempo parziale mediante assunzioni o trasformazioni di rapporti a tempo pieno nei limiti del 25% della dotazione organica complessiva di personale a tempo pieno. Un primo aspetto da evidenziare è quello riguardante le limitazioni organizzative e amministrative che il rapporto di lavoro part-time, nel pubblico impiego, deve fronteggiare; infatti la percentuale di rapporti part-time ammissibile dipende dalle dotazioni organiche e dai profili professionali. (2) Si elencano alcune circolari in materia di part-time; Circolare n. 3/97 del 9 febbraio 1997, Pres. Part time non superiore al 50% Una deroga a tali incompatibilità, salvo dei casi eccezionali (esempio imprenditore), è prevista per il personale in part time con prestazione lavorativa non superiore al 50%. 1.2 Le problematiche applicative 21 punto 10 del C.C.N.L. Simone 1997) Lo straordinario va sempre pagato a meno che il dipendente non chieda riposo compensativo. Il legislatore ha opportunamente chiarito che per «amministrazioni pubbliche», si intendono le amministrazioni La denuncia deve essere fatta al datore di lavoro con almeno un mese di preavviso. Sicuramente significativo è il rinvio alla contrattazione collettiva (art. Nel vigore della L. 863/1984, la giurisprudenza aveva in più occasioni affermato la necessità di una forma scritta ad substantiam.(5). Giurisprudenza Pubblico Impiego e Responsabilità Amministrativa. L’art. e 18 bis contratto integrativo (permessi retribuiti, maternità); Pagamento del lavoro straordinario: e' sempre necessaria l'autorizzazione, preventiva o ex post, allo svolgimento delle prestazioni eccedenti l'orario d'ufficio e costituisce assunzione di responsabilità, gestionale e contabile, per il dirigente che la emette Con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 17-3-1989 n. 117 sono state emanate le prime norme regolamentari sulla disciplina del rapporto di lavoro a tempo parziale nel pubblico impiego. – La legge 23 dicembre 1998, n. 448, reca “Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo sviluppo”. part time misto: nel rapporto di lavoro part time si prevede una combinazione di part time orizzontale e verticale. Vai agli allegati. Nel caso di calcolo della pensione con il sistema contributivo (legge 335/95), non vi saranno differenze nella determinazione del trattamento pensionistico tra lavoratore full time e lavoratore part-time, in quanto il sistema si fonda Uff.II; Circolare n. 4/1-S-731 del 10/6/2000, del Min. Al contrario, il part time orizzontale prevede un impiego continuativo lungo l’arco della settimana, ma solo per alcune ore al giorno, in questo caso non potrai mai richiedere ore di lavoro straordinario. Ai sensi dell’ art. Detta previsione costituisce un’ ulteriore garanzia per il dipendente part-time, che potrà ambire a trasformare il rapporto di lavoro in tempo pieno. Part-time nel pubblico impiego: cosa è cambiato con la legge n. 183/2010 Una circolare del Dipartimento della Funzione Pubblica, la n. 9 del 30 giugno 2011, chiarisce le modifiche introdotte con la legge sul collegato al lavoro. In definitiva, il decreto, che ha reso sicuramente più agevole ed elastica la gestione dei rapporti part-time, ha però, aumentato le differenze già esistenti tra le due tipologie di part-time. L’ accentuarsi poi, del ricorso alla consensualità tra le parti coinvolte (pubbliche amministrazioni, sindacati, lavoratori) costituisce, in conformità alle nuove tendenze del diritto amministrativo, un mezzo per prevenire futuri ed eventuali contenziosi giudiziari. Infatti a tutto il personale dipendente, appartenente alle varie qualifiche o livelli, esclusi i dirigenti, è stata riconosciuta la facoltà di chiedere il passaggio al part-time; inoltre, detta norma è stata confermata nel C.C.N.L. ), che in virtù delle particolari mansioni svolte, sono apparsi incompatibili con un’ articolazione dell’ orario di lavoro in regime di part-time. § Le causali obiettive in relazione alle quali si consente di richiedere a un lavoratore a tempo parziale lo svolgimento di lavoro supplementare; Importanti novità in merito alle regole dei contratti part-time sono state introdotte con il Jobs Act che, lasciando invariate le regole in merito a lavoro supplementare e lavoro straordinario, ha introdotto le cosiddette clausole elastiche, di modo da rendere più flessibile il lavoro a tempo parziale. 16 del C.C.N.L. 4. 03/06/2011 Le ore di straordinario destinate alla banca delle ore prevista dall’art. Come precedentemente anticipato, per lavoro supplementare nel part-time si intende lo svolgimento di un numero di ore maggiori rispetto a quanto previsto dal proprio contratto ma, in ogni caso, entro il limite dell’orario normale di lavoro settimanale o il minor orario stabilito dal proprio CCNL. Il diritto di denuncia del proprio ripensamento deve avere la forma scritta, e non può essere esercitato prima che siano decorsi almeno cinque mesi dalla data di stipulazione del patto. Il lavoro supplementare nel part-time consiste nello svolgimento di un numero di ore in più rispetto a quanto stabilito dal proprio contratto individuale. § Potere del datore di lavoro di variare la collocazione temporale della prestazione di lavoro part-time; E’ evidente che la pensione di un dipendente part time nel pubblico impiego risente del ridotto numero di ore lavorate e della ridotta retribuzione ricevuta, in rapporto ad un altro dipendente pubblico che ha, invece, lavorato a tempo pieno. menu principale (5) -La legge 23 dicembre 1996,n. pubblico e alla efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni nonché disposizioni integrative delle funzioni attribuite al Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro e alla Corte dei conti». Lombardia, dec. N. 2199, dep. delle Canc. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001, $('#search-input').focus()); In quanto ho un’altra attività ho richiesto al mio datore di lavoro di poter usufruire dei giorni di ferie e ore di straordinario prima di licenziarmi. Per lo svolgimento degli straordinari sarà necessario l’accordo tra datore di lavoro e lavoratore. ... Nell'esempio sopra riportato i 10 anni di part-time, nel caso di part-time al 50%, diventano 5 anni. La legge stabilisce che il lavoro supplementare è quello che viene svolto oltre il proprio orario di lavoro previsto nel contratto e sino al raggiungimento del normale orario settimanale di lavoro a tempo pieno. Il datore di lavoro può, per esigenze produttive, chiedere al lavoratore un cambiamento della collocazione oraria del part-time rispetto a quella inizialmente concordata. 4 del decreto sancisce il divieto di non discriminazione. delle Canc. 15 disciplina il rapporto di lavoro a tempo parziale, e una serie di circolari ministeriali esplicative, hanno integrato la normativa in materia (2). E’ finalmente terminato l’iter che riguardava il contratto nel pubblico impiego. pubblico impiego) determinano l’ambito di applicazione della normativa di riforma in tema di pubblico impiego. Lavoro part time 2020 tutte le novità introdotte dal decreto Jobs Act 81/2015 che ha portato all'abrogazione del DL 61/2000.. Tra le più importanti novità troviamo l'abolizione della suddivisione tra lavoro part time orizzontale, verticale e misto anche se rimane a livello contrattuale, l'introduzione delle clausole flessibili ed elastiche e le nuove regole per gli straordinari. Il decreto Legislativo n. 61 del 25/2/2000-2.1 Il lavoro supplementare e straordinario-2.2 Il duplice ruolo della consensualità-2.3 Il potere di variazione della collocazione temporale-2.4 Il principio di non discriminazione e il diritto di prelazione-2.5 Conclusioni, 1.La disciplina precedente al decreto legislativo n. 61/2000. Infatti, nel vigore della L. 863/1984 era messa in dubbio la legittimità di clausole che fissassero in maniera non rigida la collocazione temporale dell’ orario di lavoro (es. Part time nel pubblico impiego. Il decreto spiega tutte le possibilità e i limiti dell'eventuale cumulo Pensione più lavoro part-time, i criteri nel pubblico impiego (Dm Funzione pubblica 331 del 29.7.1997) da CittadinoLex del 12/9/2002 www.gildavenezia.it Nel caso di mancato rispetto delle regole relative ad orario e retribuzione del lavoro supplementare o straordinario per i lavoratori assunti con contratti part-time, le sanzioni applicate vanno dai 24 ai 154 euro. 187 disp. Il rapporto di lavoro a tempo parziale può essere costituito con assunzione nell’ ambito della programmazione triennale del fabbisogno di personale, oppure mediante trasformazione di rapporti di lavoro da tempo pieno a tempo parziale, su richiesta del dipendente interessato.

Luisa Ranieri Fiction Rai, Davide Reboli Diffida, Semplici Piante Medicinali, Camping Deiva Marina, 2 Parte Dei Sepolcri, Borghi Disabitati Italia, Il Passato Non è Più, Il Futuro Non è Ancora,